La versione di Salmone. Un’intervista disegnata sulle peggiori carrozze di...
di Umberto Mazzei e Luca Francesco San Mauro Umberto: Salmone l’ho conosciuto per la prima volta sarà stato ottobre-novembre 2007, primi mesi di laurea triennale a Pavia, blocchi massicci di nebbia a...
View ArticleFenomenologia del Winner Taco
di Luca San Mauro Esporre i fatti, in casi e contesti come questo, è evidentemente del tutto pleonastico: il senso di un pezzo simile è dato appunto dall’iper-notorietà della vicenda, l’affaire winner...
View ArticleTra Alita e Arya, Ailis: su Terra ignota di Vanni Santoni HG
di Redazione Questa recensione è comparsa sul numero 65 di Nuovi Argomenti (gennaio/marzo 2014), nella «Rassegna di narrativa italiana» curata collettivamente dalla redazione di 404: File Not Found....
View ArticleApologia dell’anno pari senza le Olimpiadi estive: dieci grandissimi momenti...
di Marco Mongelli e Luca San Mauro Come l’anno scorso abbiamo selezionato i dieci momenti sportivi più significativi dell’anno, un momento per dieci sport diversi. Non c’è il calcio. Ci sono tante...
View ArticleCose viste, lette, sentite nel 2015 (parte 2)
Come ogni anno, ogni redattore di 404 ha preparato un breve elenco con il libro, il film o la serie tv, l’album e il post che vuole segnalare e suggerire fra quelli usciti nel 2015. Qui la prima parte....
View ArticleOrsi, supereroi, cosmonauti, e Lucy: una recensione live dei cinque corti...
– Marco Mongelli (as Elianto) e Luca San Mauro (as Levacci) – INTRO [22:56:54] Levacci: salve, siamo on air [22:57:03] Levacci: cominciamo dall’idea in breve [22:57:48] Levacci: i cinque corti animati...
View ArticleWhy the long face? BoJack Horseman, o della felicità
– Luca Francesco San Mauro – I bar jokes sono barzellette di pochissime righe che condividono la stessa semplice struttura narratologica: qualcuno entra in un bar e — tramite la punchline, che...
View Article[Quella Brutta China] Un 2016 di fumetti
[Abbiamo chiesto ai redattori di Quella Brutta China di scegliere uno-due-tre fumetti usciti nel 2016. Quella che segue non vuole essere una classifica delle migliori uscite, ma una serie di...
View ArticleMeglio guastarsi il fegato che stare su una rupe: una recensione live dei...
– Marco Mongelli e Luca Francesco San Mauro – INTRO [21:10:58] Levacci: un anno dopo. stesso format: vediamo di fila i cinque corti animati candidati all’Oscar, commenti arguti fra l’uno e l’altro,...
View ArticleAbitare il punto fisso. Una lettura di Satantango di László Krasznahorkai
– Luca Francesco San Mauro – George Szirtes, che ha tradotto Satantango in inglese nel 2012 vincendo il Man Booker International Prize, attribuisce alla scrittura di Krasznahorkai una natura...
View Article